Blitz alla Bbc India. A Modi non è andato giù il documentario sul suo passato Irruzione delle autorità negli uffici dell'emittente britannica per accertamenti fiscali. I giornalisti raccontano di sequestri e sigilli. Neanche un mese fa era andato in onda "The Modi question" sul massacro del 2002 nel Gujarat di cui il primo ministro sarebbe "direttamente responsabile" Priscilla Ruggiero 15 FEB 2023
La puntata proibita Perché il documentario della Bbc sulle rivolte in Gujarat fa così paura a Narendra Modi Il premier nazionalista indiano sta censurando in ogni modo India: The Modi question , sulle responsabilità che ha avuto da primo ministro dello stato del Gujarat nel pogrom del 2002 contro la comunità musulmana. Così il Bjp si avvicina alle elezioni nel 2024 della più grande democrazia del mondo Priscilla Ruggiero 27 GEN 2023
In quindici punti Un ripassino assieme allo storico Snyder: perché serve la vittoria dell'Ucraina Già solo definire l'occupazione russa come un genocidio sarebbe "una ragione più che sufficiente". Dalla preservazione dell'ordine giuridico internazionale all'affermazione del valore della libertà, breve elenco di buoni motivi per sostenere Zelensky e il suo paese Priscilla Ruggiero 25 GEN 2023
Il miraggio del “sigillo del drago” sui film di Hong Kong Per l’ex colonia britannica, un tempo l’Hollywood dell’estremo oriente, è l’ora delle pellicole vietate: il 2022 è stato l’anno della censura cinematografica Priscilla Ruggiero 05 GEN 2023
gli aiuti all'ucraina I Patriot si aggiungono all’arsenale di Kyiv. Costi, copertura e simbolismo Nel nuovo pacchetto di aiuti militari c'è anche il sistema di difesa aerea americano più sofisticato. Le controversie dell'arma singola "più costosa che gli Stati Uniti abbiano mai fornito all'Ucraina" Priscilla Ruggiero 22 DIC 2022
I complotti da 500 milioni di dollari di Pechino per schiacciare le proteste Il Partito comunista ha risposto alle richieste politiche dei manifestanti mettendole di fatto a tacere. Nei confronti della politica Zero Covid invece ci sono "segnali di apertura" Priscilla Ruggiero 03 DIC 2022
Pechino come Hong Kong: le manifestazioni cinesi come quelle dell’ex colonia I simboli e gli slogan di Hong Kong in Cina. Dalle proteste di piazza Tiananmen nell’89 alla rivoluzione degli Ombrelli a Hong Kong nel 2014 ai fogli bianchi di oggi in tutto il paese Priscilla Ruggiero 30 NOV 2022
le proteste In Cina i giovani non sono più sdraiati, ma in piedi con un foglio bianco Nonostante il dissenso per la politica Zero Covid sia ormai trasversale nel paese, ciò che davvero accomuna queste proteste all'èra di piazza Tianamen è che sono soprattutto a livello universitario. Dai raduni alla Tsinghua ai graffiti alla Beida Priscilla Ruggiero 29 NOV 2022
nel pacifico Pyongyang fa un lancio missilistico mai visto prima e rifornisce Putin di munizioni Il recordo di missili balistici lanciati dalla Corea del nord vicino al confine con Seul in un solo giorno è la risposta alla "provocazione aggressiva" dell'alleanza a guida americana nel Pacifico. E Cina e Russia esortano alla "distensione" (mentre contrabbandano armi) Priscilla Ruggiero 03 NOV 2022
Come chiamare Xi Jinping per capire meglio la nuova Cina Prima di tutto segretario generale del Partito comunista, poi presidente cinese. Tutti gli errori prima e durante il Ventesimo Congresso Priscilla Ruggiero 22 OTT 2022